TOPI | usine baug | – 22 Maggio

🚨 GIOVEDì 22 MAGGIO

dalle 19 a Grotta Rossa (Spazio Pubblico Autogestito) Rimini

in collaborazione con @aAlcantara Teatro e @ANPI Provinciale Rimini

TOPI

| usine baug

🍝dalle 19 pastasciutta antifascista (piatto su prenotazione: https://forms.gle/xx1ePtchZDgUWC2H6 )

🎟ore 21 spettacolo teatrale (biglietti: https://www.diyticket.it/events/teatro/23330/topi )

a seguire racconti e testimonianze dal G8 di Genova

In Topi il fittizio ed il reale si incontrano per raccontare di nuovo il G8 di Genova cercando di offrire una riflessione più ampia di quella veicolata dai media ufficiali. Attraverso testimonianze reali e personaggi inventati, ricostruzioni sonore e trasposizione scenica, vogliamo offrire una molteplicità di prospettive diverse e complementari per rendere la complessità di quei giorni e aprire delle crepe nell’immaginario collettivo: perché certe ferite, anche se ben nascoste, non si rimarginano mai.

Info qui:

Spettacolo per tutti a partire dai 14 anni

Vincitore Premio Scenario Periferie 2021

Vent’anni. Dopo il G8 di Genova. Per chi c’era e soprattutto per chi non c’era. Per una generazione che nel 2001 aveva 12 anni e non poteva andare a Genova.

Topi crea un dispositivo teatrale che unisce un doppio livello di composizione drammaturgica: l’indagine storica e documentaristica con la ricerca di una scrittura scenica che riesce a coniugare il privato e il pubblico, la realtà dei fatti e la manipolazione delle informazioni.

Nessun disarmante parallelo fra accadimenti e finzione, a favore di una ricostruzione teatrale, autoriale di una grande ferita del nostro tempo che lo spettacolo fa riesplodere nella sua tragica potenza narrativa, personale e collettiva.

Dentro e fuori il teatro, nella piazza della nostra memoria, gli spettatori si ritrovano davanti alla vicenda umana di un interno con vista sul mare che

sconfina dentro l’ipocrisia politica di chi ancora si nasconde dall’assunzione di responsabilità.

La coesistenza di diversi linguaggi teatrali, compresa l’artigianalità dei servi di scena, ci permette di apprezzare la verità del teatro che interagisce e agisce con la verità dei fatti.